Skip to content Skip to footer

Come pulire efficacemente i fari opachi

I fari dell’auto svolgono un ruolo essenziale per la sicurezza, garantendo una buona visibilità di notte o in caso di maltempo. Tuttavia, con il tempo, i fari possono diventare opachi o ingialliti a causa degli agenti atmosferici, dei raggi UV, dello sporco e dei detriti accumulati. Questo non solo influisce sull’aspetto del veicolo, ma riduce anche la potenza di illuminazione, compromettendo la sicurezza sulla strada. Fortunatamente, esistono diversi metodi per pulire i fari opachi e ripristinare la loro chiarezza, dando loro nuova vita.

Perché i fari diventano opachi?

I fari moderni sono generalmente realizzati in policarbonato, un materiale plastico che resiste bene agli urti ma è più sensibile all’usura nel tempo. A differenza dei fari in vetro utilizzati in passato, i fari in policarbonato possono essere degradati dagli agenti atmosferici.

Le ragioni principali di questa opacità sono :

  • Raggi UV: i raggi solari danneggiano il rivestimento protettivo applicato in fabbrica, causando un ingiallimento e una variazione della trasparenza.
  • Inquinamento e sporcizia: polvere, residui stradali e schizzi possono accumularsi e creare uno strato di sporcizia, rendendo i fari meno brillanti.
  • Maltempo: Anche la pioggia, la neve, il gelo e la sabbia possono intaccare la superficie dei fari, rendendoli ruvidi e opachi.

Per una manutenzione efficace dei fari e per prolungarne la durata, consultate pistonnerie.fr, esperto in ricambi auto e consigli per la manutenzione, che vi guiderà verso le soluzioni migliori.

Quali sono i pericoli dei fari opachi?

I fari opachi o appannati non diffondono più correttamente la luce. Questo può comportare una serie di problemi di sicurezza:

  • Riduzione della visibilità: i fari opachi riducono la capacità di illuminare correttamente la strada, soprattutto di notte o in condizioni atmosferiche avverse.
  • Problemi di conformità: a seconda della gravità dell’opacità, un veicolo potrebbe non superare il controllo tecnico, perché i fari in cattive condizioni non sono più conformi agli standard di sicurezza.
  • Rischio di incidenti: La scarsa visibilità per voi e per gli altri conducenti può aumentare il rischio di incidenti, soprattutto su strade poco illuminate.

Diversi metodi per pulire i fari opachi

Esistono diverse soluzioni per ripristinare i fari opachi. Alcune sono facili da realizzare a casa con prodotti di uso comune, mentre altre richiedono l’uso di kit speciali. Ecco una panoramica dei metodi più comuni.

1. Uso del dentifricio

Il dentifricio è un prodotto sorprendentemente efficace per la pulizia dei fari opachi. Contenendo agenti abrasivi delicati, aiuta a lucidare la superficie dei fari e a rimuovere il sottile strato di ossidazione. Ecco come fare:

  • Materiali necessari: dentifricio (preferibilmente a base di bicarbonato), un panno morbido, acqua, nastro adesivo per proteggere la carrozzeria.

Passaggi:

  • Per prima cosa pulire i fari con acqua e sapone per rimuovere la polvere e lo sporco superficiale.
  • Applicare una piccola quantità di dentifricio su un panno morbido o una spugna.
  • Strofinare energicamente la superficie dei fari con un movimento circolare per 5-10 minuti.
  • Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare con un panno pulito.
  • Per ottenere risultati ottimali, ripetere l’operazione quando necessario.

Questo metodo è economico e pratico, ma offre un risultato temporaneo. Per una finitura più duratura, si consiglia di applicare una vernice protettiva dopo la pulizia.

2. Lucidatura con bicarbonato e aceto

Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente domestico che può essere utilizzato per ripristinare la trasparenza dei fari. Unito all’aceto, forma una pasta abrasiva che aiuta a eliminare l’opacità.

  • Materiali necessari: bicarbonato di sodio, aceto bianco, un panno morbido o una spugna, acqua e sapone.

Passaggi:

  • Mescolare una piccola quantità di bicarbonato con acqua fino a ottenere una pasta.
  • Applicare questa pasta sui fari e strofinare con una spugna umida.
  • Versare un po’ di aceto bianco sul panno e continuare a strofinare con movimenti circolari.
  • Risciacquare accuratamente con acqua pulita e asciugare con un panno pulito.

Questo metodo è semplice ed ecologico, ma può richiedere diverse applicazioni per ottenere risultati visibili.

3. Utilizzo di un kit per il ripristino dei fari

Per chi cerca una soluzione più professionale e duratura, l’utilizzo di un kit di ripristino dei fari è un’opzione eccellente. Questi kit sono progettati appositamente per rimuovere l’ossidazione e ripristinare la trasparenza dei fari. Di solito comprendono prodotti per la lucidatura, tamponi abrasivi e una vernice protettiva.

  • Materiali necessari: kit per il restauro dei fari, acqua, nastro adesivo, panno.

Passaggi:

  • Lavare i fari per rimuovere lo sporco.
  • Applicare i prodotti lucidanti forniti nel kit, seguendo le istruzioni del produttore.
  • Utilizzare i tamponi abrasivi per levigare leggermente la superficie del faro (se previsto dal kit).
  • Quindi lucidare con un panno morbido o una lucidatrice per ripristinare la brillantezza.
  • Infine, applicare la vernice o il rivestimento protettivo per prolungare la brillantezza dei fari.

Il vantaggio principale di questo metodo è la sua durata. Un kit utilizzato correttamente può ripristinare i fari per diversi mesi o addirittura per oltre un anno, a seconda delle condizioni di guida.

4. Carteggiatura a umido e vernice protettiva

Per i fari particolarmente danneggiati, un metodo più abrasivo consiste nell’utilizzare carta vetrata a grana fine con acqua. In questo modo si rimuove lo strato ossidato prima di applicare una vernice per proteggere la superficie.

  • Materiali necessari: carta vetrata a grana fine (da 1000 a 3000), acqua, vernice protettiva per fari, panno pulito.

Operazioni da eseguire:

  • Pulire i fari con acqua e sapone.
  • Utilizzare carta vetrata imbevuta d’acqua per levigare delicatamente la superficie dei fari. Iniziare con una grana più grossa (1000) e passare gradualmente a una grana più fine (3000).
  • Risciacquare regolarmente e asciugare bene la superficie.
  • Applicare una vernice protettiva per prolungare la durata del restauro.

Questo metodo è molto efficace, soprattutto per i fari estremamente opachi. Tuttavia, richiede un po’ più di tempo e di precisione.

Prevenzione dell’opacità dei fari

Una volta restaurati i fari, è importante adottare alcune precauzioni per evitare che tornino rapidamente opachi. La soluzione migliore è l’applicazione di un trattamento protettivo contro i raggi UV. Molti kit di restauro includono questo tipo di prodotto. Inoltre, pulite regolarmente i fari con un panno morbido e del sapone per rimuovere polvere e residui.

Un altro consiglio è quello di parcheggiare l’auto all’ombra o in un garage per limitare l’esposizione alla luce solare diretta, che è la causa principale dell’ossidazione dei fari in policarbonato.

Conclusione

La pulizia di un faro opaco è un’operazione relativamente semplice, ma che può migliorare notevolmente la visibilità e la sicurezza sulla strada. Sia che si opti per metodi naturali come il dentifricio o il bicarbonato, sia che si scelga di utilizzare un kit di ripristino dei fari, l’importante è mantenere i fari in buone condizioni. Seguendo questi consigli e prendendosi cura regolarmente dei fari, è possibile prolungarne la durata e garantirne la luminosità durante i viaggi.


Welcome
We and our 154 partners wish to store and access information on your devices (such as cookies and pixels), and collect personal data on this site to process it along with both known and future information (such as identifiers, browsing history, preferences, purchases, phone number, postal, IP and email addresses, precise geolocation, etc.).
This is used to develop and provide you with services, content, commercial offers, and advertisements across your various devices and screens (including by email, mail, texts, phone, audio, and video), to personalize and measure them, and to conduct audience research and analysis.
Use of Utiq technology powered by your telecom operator
We, , use the Utiq technology for digital marketing or analytics (as described on this consent notice) based on your browsing activity across our website(s), listed here (only if you are using a supported internet connection provided by a participating telecom operator and consent on each website).
The Utiq technology is privacy centric to give you choice and control.
It uses an identifier created by your telecom operator based on your IP address and a telecom reference such as your telecom account (e.g., mobile number).
The identifier is assigned to the internet connection, so anyone connecting their device and consenting to the Utiq technology will receive the same identifier. Typically:
  • on a broadband connection (e.g., Wi-Fi), the marketing or analytics will be performed based on the browsing activities of consenting household members’.
  • on mobile data, the marketing will be more personalised, as it will be based on the browsing of the individual mobile user only.
You can withdraw this consent anytime via "Manage Utiq" at the bottom of this site or in Utiq’s privacy portal (“consenthub”). For more, see Utiq's privacy statement.
You can "accept all" and withdraw your consent at any time via the "cookies" footer link, or "continue without accepting" trackers and activities such as personalization. You can also "set detailed preferences" to object to more limited processing activities. These choices remain valid for 6 months.